Anidrite
L’Anidrite di produzione ICIB è un Solfato di Calcio (CaSO4) anidro: un materiale stabile, non tossico e non nocivo. Il suo utilizzo è in progressivo aumento, rappresentando un‘alternativa ecosostenibile al gesso reperibile in natura.
ICIB ottiene il solfato di calcio come coprodotto della produzione dell’acido fluoridrico, dalla reazione chimica tra la fluorite (CaF2) e l’acido solforico (H2SO4) e successiva macinazione in appositi impianti.
L’Anidrite viene impiegata nell’industria delle costruzioni, nella produzione di sottofondi autolivellanti e pannelli fonoassorbenti. Trova, inoltre, largo utilizzo nella correzione e nella bonifica di terreni da destinare ad uso agricolo e nell’industria dei fertilizzanti.
La capacità produttiva di Anidrite macinata di ICIB supera le 15.000 tonnellate annue.
L’Anidrite macinata è disponibile alla rinfusa (in autosilos con scarico pneumatico) o confezionata in big bags da 1 t o 1,5 t.
Scheda Tecnica e
Scheda di Sicurezza.